Non puoi sentirti sola se hai un obiettivo.
Non ti sei persa, sei qui. E hai un grande compito nella vita: occuparti di te.
Oltre il lavoro, le scadenze, le cose pratiche, hai un incarico quotidiano:
prenderti cura del tuo corpo, dei tuoi umori, dei tuoi bisogni, dei tuoi capelli,
di mangiare, di sentire se sei al centro, di reindirizzare i tuoi passi,
di tenerti al sicuro e di fidarti di te.
Quando ti fidi di te stessa, sai che non ti metteresti mai in pericolo. Lo senti quello che dico? Non ti metteresti mai in pericolo.
Mi dicevo questo durante un viaggio.
Mi è venuto da pensare: “E se succede qualcosa? Un incidente, un problema? Sono sola.”
La mia famiglia è sparsa: una parte giù al Sud, un’altra in Svezia, un’altra ancora in Albania.
Le persone a cui chiederei aiuto sono a Roma, Milano, Torino. Sono lontana anche dalla persona che sto raggiungendo.
Letteralmente: sono distante da chiunque.
Inizia il pippone soliloquio: E quindi Elià? Che scelte hai fatto? Ma dove credi di andare?
Giudizio, giudizio, giudizio. Silenzio. Mal di denti. Piango. Speriamo vada tutto bene. Cammino.
Ho sentito il peso della libertà che ho sempre voluto.
Nessun vincolo, niente di irreversibile, neanche un quadro appeso al muro – “che se poi cambio idea?”
Eppure.
Tutte le volte in cui – in estrema difficoltà – ho chiesto, ho ricevuto.
Penso banalmente a un dente, ha coinvolto cinque persone: due odontoiatri, un medico di base, mio padre diggggiù, la mia amica V. (che oggi chiameremo patatina, così sorride leggendo) e pure ChatGPT.
Non sono sola.
Ma questo non significa che non possa sentirmici.
Non mi viene naturale chiedere. Mi fa sentire in colpa. Mi fa sentire un peso.
Mi fa credere di non essere abbastanza autonoma.
E allora la mia amica L. mi ha chiesto: “Ma perché mai dovresti bastare a te stessa?”
Ricevere mi fa sentire raccolta.
Protetta. Accompagnata.
Non tanto nel momento in cui ricevo, ma in tutti i momenti in cui non lo faccio,
sapendo, in fondo, che dietro le quinte non sono sola.
È più facile fidarsi di sé se qualcuno ci guarda le spalle.
Se qualcuno ci dice: “Arriva dove puoi, fai quello che sai. Se hai bisogno, io ci sono.”
Sapere che l’altro c’è, anche se non lo coinvolgi.
Solo quella sensazione calda tra le orecchie e le spalle (io la sento lì).
Ma ancora, voler fare tutto da sola mi illude di libertà.
In questi giorni non riesco a leggere.
Il mio corpo chiede movimento, fare fare fare, poi attenzione.
Dolori ed energia altissima insieme.
Camminare, cantare, creare, programmare… la testa frulla, e io la seguo.
Ho messo su una serie per decomprimere:
Quando la vita ti dà mandarini, su Netflix.
Non amo molto film e serie – mi sembra di perdere tempo di vita vera – ma questa storia sudcoreana mi ha travolta.
Ho pianto lacrime calde come non mi succedeva da mesi.
Dolce, acerba, amara.
Parla di dinamiche familiari, difficoltà economiche, ruoli di genere, traumi generazionali, fiducia nella vita, morte, amore, essere figli, essere genitori…
Che poi, stiamo più spesso a chiederci se i nostri genitori sono stati buoni genitori,
e meno spesso se noi siamo stati buoni figli.
Che preziosa.
🎙️ Tutti questi temi – relazioni, maschile e femminile, dare, ricevere, colpa, rabbia, tradimenti, ruoli sociali e biologici – li esploreremo insieme a Tiziano Sguerso costellatore sistemico familiare,
in diretta su Instagram, domenica 11 maggio alle 21:30.
Per lui saranno le 6:30 del mattino (vive in Australia).
Per noi, sarà la festa della mamma.
Chissà come sarà bello trovarci a fine giornata.
Chissà se le mie madri saranno in diretta. Questo sarebbe divertimbarazzante.
Tiziano dice spesso una cosa semplice e diretta, come l’energia maschile:
“Le relazioni finiscono o si incrinano per due dinamiche: rabbia e colpa.
Chi ha dato troppo, è arrabbiato. Chi ha preso troppo, si sente in colpa.”
Vale per tutte le relazioni: familiari, amorose, lavorative, amicali.
Se c’è squilibrio tra dare e ricevere, prima o poi si paga un prezzo. Darsi le spalle.
🌿 Quante cose da dire oggi. Maa soprattuttoooo:
Ci vediamo a Milano il 24 maggio?
Ho aperto uno spazio dentro di me – e anche fuori – per un workshop di bioenergetica aperto a tutti.
Non serve essere in terapia, servite solo voi. Scalzi, presenti, vestiti comodi.
Mi serve ancora qualche giorno per definire meglio i dettagli e presentarveli come si deve.
Ma intanto, provo a essere sintetica:
Due ore insieme a me
Orario probabile: 14:00 – 16:00
(ma se ci saranno abbastanza richieste, potrei aggiungere anche una classe 11:00 – 13:00)
Si può venire da soli o accompagnati – amici, sorelle, mamme, colleghi, fidanzati.
In ogni caso, non sarete soli con sconosciuti, perchè ci sarò io.
E se state leggendo queste parole, in qualche modo mi conoscete e sapete che esisto.
Cosa faremo? Tutto.
Respiro, movimento, ascolto.
Tecniche di automassaggio e autoregolazione, meditazioni, visualizzazioni, parole nuove per rispondere ad un come stai? che non sia -bene- male- tutto ok.
Non si parla molto: non è terapia di gruppo.
Ognuno resta sulle proprie gambe. Insieme.
E raccoglieremo di tanto in tanto le parole emerse dalle pance.
Se siete in terapia, sarà un modo per portare nuovo materiale al vostro percorso.
Se non lo siete, sarà un bellissimo primo passo verso di voi.
Alcuni esercizi si fanno in coppia. E se sarete dispari, ci sarò io a pareggiare.
Ne parleremo meglio nei prossimi giorni.
Intanto, sappiate che sono felice, entusiasta… e un po’ tesa.
Perché se è vero che quando hai un obiettivo non ti senti sola,
io, quando ho un obiettivo, non penso ad altro.
Se vuoi partecipare, rispondi senza impegno a questa newsletter con tre semplici info:
Nome
Età
L’emozione che più ti rappresenta – in questo momento della tua vita
Sto creando una piccola lista prioritaria, e mi aiuterai a organizzare tutto con amore e tarando l’esperienza sul bisogno effettivo.
Con tutta l’anima.
Eliana💛
Spero tantissimo che farai un altro workshop presto, purtroppo il 24 sono via! E questa newsletter e le tue parole mi arrivano proprio quando ne avevo più bisogno ❤️🩹
La delicatezza con cui sostieni, incoraggi, mostri, illumini ....preziosa e amorevole. Ci si sente sostenuti e visti. Grazie🌷❤️